Categoria: Parti Comuni
Il condomino può aprire un cancello che colleghi il proprio appartamento al cortile condominiale?
Il singolo condomino non può costituire sulla cosa comune una servitù a vantaggio della cosa propria, essendo richiesto il consenso di tutti i proprietari. La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 3345 del 12...
Il singolo condomino può installare l’ascensore in condominio
Avv. Maurizio Tarantino – Foro di Bari In tema di eliminazione delle barriere architettoniche, la I. n. 13 del 1989 costituisce espressione di un principio di solidarietà sociale e persegue finalità di carattere pubblicistico....
Per innovare la cosa comune è necessario il consenso scritto dei condomini Stop alla realizzazione di una terrazza a tasca se manca il consenso scritto dei condomini
Avv. Daniela Sibilio – Foro di Brindisi La rimozione parziale del tetto e la realizzazione di una terrazza a tasca richiede il consenso dei condomini da prestarsi per iscritto, in applicazione della normativa in...
Il cancello che collega la proprietà privata con il cortile condominiale deve essere rimosso Illegittimo l’accesso praticato tra l’area condominiale e la proprietà estranea al condominio.
È noto che ogni condomino può servirsi del bene in comune tra tutti i condòmini a condizione che non ne alteri la destinazione e non impedisca agli altri partecipanti di farne parimenti uso secondo...